Free cookie consent management tool by TermsFeed
Black Friday! Coupon 15€ attivo per 
Promo Invernale!
Condividi:

Pneumatici di prima, seconda e terza fascia: facciamo chiarezza (guida 2025)

Pneumatici di prima, seconda e terza fascia: guida 2025

In cosa si distinguono gli pneumatici di prima, seconda e terza fascia? Con questa guida ti portiamo alla scoperta dei brand più e meno economici.

Da qualche anno a questa parte sono saliti alla ribalta termini un tempo sconosciuti, come quelli che riguardano gli pneumatici. Accanto alle marche, alla stagione, e alle caratteristiche particolari delle gomme di nuova generazione, sono comparsi vocaboli che indicano la qualità delle gomme, o quantomeno il loro posizionamento sul mercato. Di questo argomento avevamo già parlato in occasione dell'articolo dedicato agli pneumatici di seconda linea, spiegando cosa sono e come riconoscerli. È importante però che siano messe a confronto tutte le fasce, compresa la terza, perché non è detto che l'automobilista abbia per forza bisogno di prestazioni al top.
 

Quando ad esempio le gomme servono per un'automobile che percorre pochi chilometri, è chiaro che pneumatici di seconda o terza fascia offrono gli standard minimi richiesti per la circolazione, senza per questo incidere troppo sul portafoglio. Idem per chi ha una macchina che sta per vendere e vuole presentare al meglio il veicolo evitando di spendere troppo per un treno di gomme di fascia alta. E le casistiche potrebbero continuare. C'è insomma un pubblico disposto a pagare meno per avere delle semplici gomme che fanno il loro dovere, senza infamia e senza gloria, e noi con questo articolo vogliamo spiegare quali sono queste gomme, elencando alcune marche fra le più note che rientrano nella prima, seconda e terza fascia. Cominciamo proprio dalla prima!

QUALI SONO LE GOMME DI PRIMA FASCIA: I TOP BRAND

Fra le gomme di prima fascia troviamo senza dubbio i marchi più famosi in commercio. Aziende leader di settore, che vantano una leadership tecnologica e competitiva indiscussa. Fra le altre ricordiamo a titolo di esempio Michelin, Continental, Pirelli, Bridgestone e Goodyear/Dunlop, considerati fra i migliori brand in assoluto. Scegliere pneumatici di questi marchi vuol dire pagare di più, ma anche godere di performance superiori su ogni tipo di strada. Basti pensare a modelli di gomme come le Michelin Primacy 4+ o le Michelin Pilot Sport 5 per quanto riguarda gli pneumatici estivi, oppure, per gli invernali, Michelin Alpin 6 e Michelin Alpin 5.

 

L'elenco potrebbe continuare all'infinito, se non altro per i modelli di gomme più performanti, mentre il mercato dei produttori di pneumatici è abbastanza stabile negli anni, per cui la scelta di pneumatici top di gamma passa quasi sempre per l'acquisto di gomme da uno dei bran che abbiamo nominato. In sintesi, gli pneumatici di prima fascia sono:

 

  • i migliori in termini di affidabilità e tenuta su strada
  • i più resistenti a sollecitazioni, usura e condizioni avverse
  • solitamente, i meno inquinanti in termini di consumi

 

Scopri le nostre gomme usate controllate dei marchi top di gamma!

 

QUALI SONO LE GOMME DI SECONDA FASCIA: I BRAND QUALITY

 

Vengono definiti brand quality quei marchi di gomme auto che si collocano a metà strada fra i top di gamma e le sottomarche di terza fascia. Alcuni di questi nomi rappresentano aziende indipendenti, che producono per conto loro, altri, come la Firestone (dal 1988 parte del gruppo giapponese Bridgestone), appartengono a multinazionali più grandi. Fra le molte aziende di seconda fascia troviamo Yokohama, Hankook, Dunlop, Firestone, Fulda, Kleber, Kumho, Nokian e Toyo, ma questo elenco è soggetto a modifiche più frequenti, perché rispetto ai top brand, le gomme di seconda fascia vivono un continuo turn over fra marchi emergenti e marchi che vengono rimpiazzati.

 

Ad ogni modo la seconda fascia, pur avendo una qualità inferiore rispetto al brand top di gamma, resta un prodotto meno costoso ma non ancora economico come le gomme di terza fascia, denominate non a caso “economy”. Consigliamo queste gomme quando si cercano prestazioni di un certo livello a fronte di costi più sostenibili. Riassumendo, le gomme di seconda fascia:

  • costano meno, ma vantano standard di qualità discreti
  • spesso vengono prodotte dagli stessi brand top di gamma
  • sono disponibili anche in versioni offroad e 4x4

 

QUALI SONO LE GOMME DI TERZA FASCIA: I BRAND ECONOMY

 

Chiudiamo questo elenco con le gomme di terza fascia, ovvero con i brand economy che si collocano nel segmento più basso del mercato. Di nuovo, abbiamo pneumatici realizzati il più delle volte dalle stesse aziende di prima e terza fascia, come ad esempio Michelin, con marchi come Riken, Tigar e Kormoran, o come Continental, che possiede brand come Gislaved, Mabor, Viking e Matador, tutti riconducibili alla classe economy. Anche marchi come Hankook e Yokohama hanno sottomarchi economici, come Aurora, Kingstar, Laufenn, Rotex, Alliance, Galaxy e Mohawk.

 

Apollo Tyres possiede il marchio Vredestein, che può essere considerato di fascia media o economica a seconda del modello. È interessante a questo proposito notare che alcuni marchi possono ricadere in fasce differenti al variare dei modelli di gomme che propongono. Ricapitolando:

  • le gomme di terza fascia sono le più economiche in assoluto
  • offrono standard di qualità mediocri, ma sufficienti per utilizzi saltuari o per un target entry level
  • sono più difficili da trovare, specie per le misure meno diffuse

 

CON GOMMEUSATE.IT PUOI AVERE IL MEGLIO A PREZZI MIGLIORI

 

C'è una variabile che non abbiamo ancora considerato in tutto il nostro discorso, e cioè la differenza fra nuovo e usato. Non tutti gli automobilisti lo sanno ma il mercato offre anche milioni di pneumatici di seconda mano, sia da privati sia da gommisti e rivenditori online come noi di Gommeusate.it. Nel nostro ecommerce puoi trovare centinaia di gomme usate da brand di prima, seconda e terza fascia. Ogni pneumatico viene controllato e sottoposto a rigidi test per valutarne le condizioni e l'effettiva sicurezza su strada. Chiedi ai nostri esperti per maggiori informazioni o inserisci direttamente le misure delle gomme che desideri acquistare per individuare la versione di pneumatico che preferisci. Potrai comprare così gomme di fascia medio-alta pagandole come gomme di terza fascia!

 

Su Gommeusate.it trovi marche di tutte le tipologie: approfittane ora