Acquistare pneumatici ricostruiti potrebbe sembrare un’ottima idea, non fosse che questo tipo di prodotto porta con sé alcune problematiche e incognite di cui è importante essere consapevoli. Il rischio maggiore di uno pneumatico ricostruito è quello di avere un battistrada poco performante, soprattutto sul bagnato. I test in questo senso non mancano e dimostrano che gli pneumatici ricostruiti non sono all’altezza degli equivalenti pneumatici nuovi di fabbrica (o usati di seconda mano, come vedremo fra poco). Nel suo articolo Pneumatici ricostruiti: risparmio ma con rischio, Virgilio Motori riporta alcune considerazioni di massima su questo tema, spiegando che:
Dal 2003 il Touring Club Svizzero mette alla prova gli pneumatici ricostruiti attraverso dei test che, via via, hanno dimostrato che questi ultimi non sono affatto confrontabili con le gomme nuove di fabbrica.
Insomma, il risparmio ci sarebbe, ma la domanda sorge spontanea: ne vale la pena? Se non ci fossero alternative, la risposta potrebbe essere sì. Ma le alternative, al contrario, ci sono eccome, e sono anche migliori delle gomme ricostruite. Per chi cerca il risparmio, la soluzione giusta sono le gomme usate, ovvero gli pneumatici che non sono né rigenerati né ricostruiti ma che ugualmente permettono un risparmio significativo, in certi casi anche del 70% rispetto al prezzo di listino. Non è teoria, ma un dato di fatto: lo sappiamo bene noi di Gommeusate.it, ecommerce leader nella vendita di gomme usate per il mercato italiano, da anni in prima linea nella selezione e rivendita di pneumatici come nuovi delle migliori marche. Continua a leggere e scopri la nostra offerta!
Per capire pregi e difetti degli pneumatici ricostruiti, bisogna prima comprenderne la genesi. Questi pneumatici vengono di fatto ricostruiti, da cui il nome, rimuovendo il battistrada usurato e mantenendo la carcassa, alla quale viene poi applicato un nuovo battistrada tramite un processo di vulcanizzazione. Un vero e proprio taglia e cuci che può portare tuttavia a problematiche di vario genere, tra le quali c’è perfino l’esplosione dello pneumatico stesso. Da parte nostra, abbiamo visto che solo poche aziende sanno padroneggiare questa tecnica, la maggior parte si improvvisa, con esiti spesso deludenti.
Veniamo invece alle gomme usate: questi pneumatici presentano un battistrada che è tutt’uno con la carcassa, il che rappresenta una prima differenza fondamentale in termini di stabilità, sicurezza e tenuta su strada. Gomme usate inoltre non significa gomme giunte a fine vita. Una selezione accurata permette di scartare pneumatici con difetti estetici e funzionali, per restringere il cerchio a gomme che hanno ancora 5 o addirittura 6 mm di battistrada, praticamente pari al nuovo. È qui che entra in gioco il nostro team. L’esperienza maturata nel mondo delle gomme usate è la base del nostro modello di business, un modello dove sicurezza e qualità sono prioritarie. Scopri il nostro catalogo e approfitta degli sconti su gomme estive, gomme invernali, gomme quattro stagioni e gomme usate in generale!
Visita la sezione gomme usate del nostro ecommerce per saperne di più